• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram

Francesca Biavardi

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Risorsa gratuita
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Risorsa gratuita
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Instagram
Sei qui: Home / lutto/morte/emozioni/bambini / Spirito del Natale ci sei?

Spirito del Natale ci sei?

24 Dicembre 2021 di Francesca Biavardi 4 commenti

Fuori è tutto perfetto. Gli addobbi sono perfetti. I regali sono pronti, ma dentro? Dentro bussano tristezza e malinconia perché manca qualcuno. Uno degli invitati più importanti non verrà e non perché abbiamo litigato o è impegnato con qualcun altro, ma perché non c’è più, è morto.

Manca, manca terribilmente e non sembra più Natale.

Le feste diventano un momento di sofferenza dove si rivivono i ricordi più belli, dove cerchi segni di presenza nelle cose che si facevano insieme, ma il vuoto si sente ed è lacerante e non è vero che il tempo migliora le cose, che il tempo fa stare meglio. Certamente il tempo ti aiuta a fare amicizia con questo dolore, ti insegna a conviverci, ma non se ne va, non ti abbandona mai. In alcuni momenti lo gestisci meglio, in altri peggio, qualche volta te ne dimentichi, ma solo perché lui è sopito.

Il mio pensiero va a te che porti nel cuore un lutto, che vivi la mancanza di una persona amata e che nonostante il grande vuoto che senti dentro, cerchi di lasciarti affascinare dallo spirito del Natale e di non rovinarlo a chi è avvolto nella magia di questi giorni.

A te dico: accogli tutto quello che provi, non nasconderlo, ma abbraccialo e lasciati consolare da chi ti vuole bene. Tieni un diario, perché scrivere aiuta a fare ordine tra i pensieri e ad alleggerire il cuore. Trova qualcuno con cui parlare di quello che hai dentro, perché se non lo farai ti ritroverai, tra qualche anno, con una corazza di protezione così dura che non ti riconoscerai.

Infine, respira lo spirito di questo Natale e sentirai il profumo di chi non vedi più, ma che è lì al tuo fianco e ti accompagna in ogni tuo passo.

…Ti abbraccio!

Condividi:

Categoria: lutto/morte/emozioni/bambini

Articolo Precedente: «Molly e la luce difettosa Felicità cercasi!
Articolo Successivo: BILANCIO DI FINE ANNO E PIANIFICAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2022 »

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. Keren

    25 Dicembre 2021 a 09:30

    Purtroppo è vero, a Natale la mancanza si sente di più, chissà perché poi, dato che è una mancanza che si sente sempre e come dici tu il dolore ahimè non passa ai affievolisce impari a conviverci a metterlo da parte. Io ho imparato ad accogliere ogni momento sia quelli “si” che quelli no” solo così poi si va avanti.

    Rispondi
    • Francesca Biavardi

      8 Gennaio 2022 a 17:22

      Ciao Keren!
      “Accogliere” credo sia proprio l’unico modo per non farci travolgere, vivere pienamente i momenti sereni ed affrontare, con la giusta carica, quelli difficili.
      Grazie per questa tua riflessione!

      Rispondi
  2. Giovanna D'amore

    26 Dicembre 2021 a 20:16

    Grazie bellissimo articolo hai toccato dei punti particolari molte volte non siamo felici e teniamo tutto dentro. Io a volte sorrido ma dentro sono “morta” ma vado avanti per la mia famiglia, per me dicembre e gennaio sono un periodo da dimenticare .
    Ti ringrazio per le tue parole!

    Rispondi
    • Francesca Biavardi

      8 Gennaio 2022 a 17:29

      Ciao Giovanna!
      Grazie per la tua condivisione.
      Ci sono momenti in cui non è per niente facile sorridere alla vita e a noi stessi.
      Quello che mi aiuta a non mollare, è prendermi del tempo (anche solo 10 minuti), per fermarmi ad ascoltare quello che provo e scriverlo, per poi riprendere in mano i miei obiettivi e impegnarmi al massimo per raggiungerli. Alternare dei momenti di pausa a quelli di grande produttività, mi fa andare avanti con consapevolezza e presenza e mi aiuta ad accettare i momenti down.
      Non è sempre facile trovare il tempo per me, ma cerco di non dimenticarmi che se non mi amo io prima di tutto, gli altri non lo faranno al mio posto!
      Un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Post Recenti

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.

21 Ottobre 2022

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto

31 Agosto 2022

Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita

6 Luglio 2022

La gratitudine: uno strumento per rinascere

26 Giugno 2022

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Footer

“Avrei voluto che le cose andassero in modo diverso ma non tutto si può scegliere nella vita. L’unica scelta è andare avanti e non mollare mai“

 

Post Recenti

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.
Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.<strong>Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto</strong>
Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita
La gratitudine: uno strumento per rinascere
Si può superare un lutto? È possibile accettare la morte di una persona amata? Ti offro qualche spunto di riflessione.Superare un lutto
Quali possono essere le reazioni di chi vive un lutto? Ciascuno di noi affronta il dolore della perdita in modo diverso.Le reazioni di chi vive un lutto

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Francesca Biavardi
  • Contatti

Privacy Policy Cookie Policy