• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram

Francesca Biavardi

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Casella postale per defunti
  • In regalo
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Casella postale per defunti
  • In regalo
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Instagram

“Ci sono parole come le conchiglie, semplici ma con il mare intero dentro.”

Alessandro D’Avenia

Ciao!

Sono Logopedista e scrittrice per passione.
Mi occupo di PAROLE, quelle che aiutano a parlare di emozioni, sentimenti e lutto.

Aiuto gli adulti a guardarsi dentro, a ritrovare la loro essenza e a rallentare per ascoltarsi nel profondo.
Aiuto i bambini ad affrontare argomenti difficili utilizzando parole semplici, che non spaventano ed incoraggiano il dialogo.

Scopri i miei libri:
La vita oltre il seme
Molly e la luce difettosa

Post recenti

Trasformare il dolore per un lutto grazie alla scrittura è possibile? Scopri come la scrittura può diventare uno strumento di sollievo.

Trasformare il dolore per un lutto utilizzando la scrittura, è possibile?

Introduzione Trasformare il dolore per un lutto utilizzando la scrittura è possibile? Secondo la mia esperienza: SI! Il dolore causato dalla perdita di una persona cara può essere straziante e…

Trasformare il dolore per un lutto utilizzando la scrittura, è possibile?Continua...

La mia esperienza di lutto, di lutto comunicato ai bambini e l’incontro con Tabù, un libro di Pellai e Tamborini che tutti dovremmo leggere.

Tabù di Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Introduzione Ci sono argomenti di cui non è facile parlare tra adulti, figuriamoci parlarne ai bambini.Ci sono dolori così grandi che non sappiamo gestire noi adulti, come può un bambino…

Tabù di Alberto Pellai e Barbara TamboriniContinua...

Cosa si intende per intelligenza emotiva? Quando nasce questo concetto? Perché è così importante? Chi è emotivamente intelligente?

Goleman e l’intelligenza emotiva

Per Intelligenza Emotiva si intende la capacità di conoscere le proprie emozioni, di creare un’armonia fra “mente e cuore” e di fare un uso intelligente delle emozioni. Ciò che proviamo…

Goleman e l’intelligenza emotivaContinua...

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.

Come si trasformano le emozioni di un lutto? Sono passati quattro anni dalla morte di mia nipote e il mio modo di vivere il dolore della perdita è cambiato. Ti…

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.Continua...

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto

In questi anni di ricerca e studio sul tema del lutto, ho incontrato tante persone e tante storie che mi hanno toccato il cuore. Una di queste è di Natalia…

<strong>Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto</strong>Continua...

Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita

Nelle nostre giornate siamo costantemente impegnati a… correre: terminare un progetto in scadenza, stabilire nuovi obiettivi, portare i figli a scuola o a fare sport, seguirli nelle attività scolastiche, gestire…

Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vitaContinua...

La gratitudine: uno strumento per rinascere

Spesso la sera, prima di spegnere la luce, ripercorriamo mentalmente gli avvenimenti della giornata appena trascorsa e facciamo un bilancio di cosa è andato per il verso giusto e cosa…

La gratitudine: uno strumento per rinascereContinua...

Si può superare un lutto? È possibile accettare la morte di una persona amata? Ti offro qualche spunto di riflessione.

Superare un lutto

Si può superare un lutto? Vivere la perdita di una persona amata è una delle prove più difficili che la vita ci propone. Come si fa a tornare a vivere…

Superare un luttoContinua...

Quali possono essere le reazioni di chi vive un lutto? Ciascuno di noi affronta il dolore della perdita in modo diverso.

Le reazioni di chi vive un lutto

Vivere la perdita di una persona amata, è una delle prove più difficili che la vita ci propone. Quali possono essere le reazioni di chi vive un lutto? Mi ricordo…

Le reazioni di chi vive un luttoContinua...

Footer

“Avrei voluto che le cose andassero in modo diverso ma non tutto si può scegliere nella vita. L’unica scelta è andare avanti e non mollare mai“

 

Post Recenti

Trasformare il dolore per un lutto grazie alla scrittura è possibile? Scopri come la scrittura può diventare uno strumento di sollievo.Trasformare il dolore per un lutto utilizzando la scrittura, è possibile?
La mia esperienza di lutto, di lutto comunicato ai bambini e l’incontro con Tabù, un libro di Pellai e Tamborini che tutti dovremmo leggere.Tabù di Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Cosa si intende per intelligenza emotiva? Quando nasce questo concetto? Perché è così importante? Chi è emotivamente intelligente?Goleman e l’intelligenza emotiva
Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.
Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.<strong>Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto</strong>
Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Francesca Biavardi
  • Contatti

Privacy Policy Cookie Policy