• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram

Francesca Biavardi

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Risorsa gratuita
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Risorsa gratuita
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Instagram
Sei qui: Home / Libri/ Persone/ Società / Felicità cercasi!
Molly e la luce difettosa

Felicità cercasi!

18 Novembre 2021 di Francesca Biavardi Lascia un commento

[MOLLY E LA LUCE DIFETTOSA]

Siamo anime in cammino, sempre alla disperata ricerca di un briciolo di felicità, ma siamo sicuri di non averla già?

Ho trascorso 38 anni a rincorrere la felicità, a cercarla nelle grandi cose: dal gioco bello e nuovo da bambina, alla realizzazione scolastica e lavorativa da adulta. Una felicità che dipendeva da quello che era fuori da me: dal regalo, dalla gratitudine o dal “Sei brava!” che mi veniva detto dalle persone che avevo intorno.

In questi ultimi tre anni, dopo aver perso mia nipote Anna, mi sono crollate addosso un infinito numero di domande e mi sono interrogata molto su cosa sia la felicità per me.

Ho realizzato che stavo vivendo in automatico, nella fretta del fare, senza darmi il tempo di assaporare con consapevolezza esperienze e relazioni. Soprattutto, stavo ignorando quello che provavo ed ero continuamente alla disperata ricerca di conferme esterne che mi comunicassero il mio “essere brava”. Quando queste non arrivavano, mi sentivo persa e pensavo di non essere abbastanza, di non essere all’altezza e la mia vita era un saliscendi di emozioni.

Oggi, a 41 anni suonati, ho capito che la felicità la devo prima di tutto cercare dentro me stessa, in quella che sono, con le mie fragilità e le mie capacità e che quello che mi accade, bello o brutto che sia, non è mai solo bianco o nero, ma ha tante diverse sfumature che potrò vedere solo se mi soffermerò ad osservare con attenzione, oltre le aspettative e al di là del giudizio.

In tutto posso trovare un briciolo di felicità che nasce dalla consapevolezza che sono abbastanza, che la vita è un processo continuo di miglioramento e che anche quando le cose vanno storte c’è sempre qualcosa da salvare.

Con “Molly e la luce difettosa”, voglio suggerirti tutto questo: la felicità la devi cercare prima di tutto dentro di te, nel punto di incontro tra ciò che provi e ciò che pensi, nel punto di contatto tra ciò che ti aspetti e ciò che ti accade, nel giusto equilibrio tra mente e cuore.

Molly non si conosce ancora abbastanza e non riesce subito a capire perché la sua luce è difettosa, ma quando si ferma e si osserva, si rende conto che può far funzionare le cose con un gesto semplice che le cambia l’umore e le permette di brillare.

Molly ci insegna che la felicità è più vicina di quanto possiamo pensare!
Molly ci insegna che la felicità è una scelta.

Se vuoi leggere il mio nuovo albo illustrato “Molly e la luce difettosa”, puoi trovarlo qui

Se non conosci la mia storia, puoi leggerla qui, nel mio primo progetto “La vita oltre il seme“

Condividi:

Categoria: felicità/emozioni/sentimenti, Libri/ Persone/ SocietàTag: emozioni, felicità, sentimenti

Articolo Precedente: « Io Posso
Articolo Successivo: Spirito del Natale ci sei? »

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Post Recenti

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.

21 Ottobre 2022

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto

31 Agosto 2022

Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita

6 Luglio 2022

La gratitudine: uno strumento per rinascere

26 Giugno 2022

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Footer

“Avrei voluto che le cose andassero in modo diverso ma non tutto si può scegliere nella vita. L’unica scelta è andare avanti e non mollare mai“

 

Post Recenti

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.
Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.<strong>Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto</strong>
Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita
La gratitudine: uno strumento per rinascere
Si può superare un lutto? È possibile accettare la morte di una persona amata? Ti offro qualche spunto di riflessione.Superare un lutto
Quali possono essere le reazioni di chi vive un lutto? Ciascuno di noi affronta il dolore della perdita in modo diverso.Le reazioni di chi vive un lutto

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Francesca Biavardi
  • Contatti

Privacy Policy Cookie Policy