• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram

Francesca Biavardi

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Risorsa gratuita
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Home
  • Chi sono
  • La vita oltre il seme
  • Molly e la luce difettosa
  • Blog
  • Risorsa gratuita
  • Contatti
  • Cerca
  • Facebook
  • Instagram
Sei qui: Home / amore/cura/benessere / Proteggiti

Proteggiti

2 Aprile 2020 di Francesca Biavardi Lascia un commento

Ieri ho sentito una persona alla quale tengo molto e alla fine della nostra conversazione mi è venuto spontaneo dirle: “Proteggiti”.

In questa fase di emergenza sanitaria, volevo assolutamente invitarla ad usare tutti i presidi utili a ridurre il rischio di contagio da Coronavirus.

Ma subito dopo aver pronunciato quel “proteggiti” mi sono resa conto che nel profondo, quella parola pronunciata d’impulso, non voleva solo raccomandare l’utilizzo di mascherina e guanti ma nascondeva qualcosa di più profondo.

Avrei voluto dire…

Proteggiti da chi si soffermerà ad osservarti in modo superficiale  e non saprà comprendere chi sei veramente.
Proteggiti da chi ti vorrà ferire.
Proteggiti da chi non apprezzerà la persona che sei.
Proteggiti da chi godrà nel vederti soffrire.
Proteggiti da chi non ti considererà come meriti.
Proteggiti da coloro che non ti permettono di brillare.
Proteggiti da te stesso ogni volta che penserai di non essere abbastanza.

Attenzione: non “Chiuditi” ma “Proteggiti”.

Cerchi tutta la vita qualcuno che ti protegga finché non ti rendi conto che solo tu puoi proteggerti e amarti profondamente come nessun altro.

Impara a conoscere le tue luci e le tue ombre.
Rispettale e non averne paura perché solo così potrai amare ogni piega del tuo essere.
Riscopri la parte migliore di te.
Rendi più luminosa la tua parte più oscura; accoglila e stringi un’amicizia profonda con lei. Solo così potrai crescere.
Accetta la tua vulnerabilità e amati profondamente…
…perché vali, perché sei un essere speciale, perché te lo meriti.

La vita è bella perché si vive.
Sii grato per il dono della vita e VIVITI…

Abbi cura di te e impegnati per essere felice!

Condividi:

Categoria: amore/cura/benessere, Libri/ Persone/ Società

Articolo Precedente: « A te papà, il mio orso buono!
Articolo Successivo: Manuale di Istruzioni »

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Post Recenti

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.

21 Ottobre 2022

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.

Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto

31 Agosto 2022

Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita

6 Luglio 2022

La gratitudine: uno strumento per rinascere

26 Giugno 2022

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram

Footer

“Avrei voluto che le cose andassero in modo diverso ma non tutto si può scegliere nella vita. L’unica scelta è andare avanti e non mollare mai“

 

Post Recenti

Quattro anni dopo: come si trasformano le emozioni di un lutto.
Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia. Nasce dal suo vissuto di lutto e ha l'obiettivo di sostenere chi vive la morte di una persona cara.<strong>Lasae: un progetto di Natalia Pazzaglia per sostenere chi vive un lutto</strong>
Journaling: scrivere di sé per vivere in modo consapevole gli eventi della vita
La gratitudine: uno strumento per rinascere
Si può superare un lutto? È possibile accettare la morte di una persona amata? Ti offro qualche spunto di riflessione.Superare un lutto
Quali possono essere le reazioni di chi vive un lutto? Ciascuno di noi affronta il dolore della perdita in modo diverso.Le reazioni di chi vive un lutto

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Francesca Biavardi
  • Contatti

Privacy Policy Cookie Policy